©
Destined to revolutionize, committed to care
NeuroMind AGI è una startup deep tech che sviluppa soluzioni innovative basate sull’integrazione avanzata di neuroscienze e intelligenza artificiale, con particolare focus sul monitoraggio e la protezione cognitiva.
Operiamo con un modello dual-use, rivolgendoci sia al settore Difesa e Sicurezza Nazionale che all’ambito Healthcare e Neuroscienze, creando tecnologie che permettono di monitorare, comprendere e migliorare le capacità cognitive umane, prevenendo manipolazioni percettive e diagnosticando precocemente disturbi psichiatrici e neurologici.
Le nostre soluzioni, che utilizzano tecnologie AI all’avanguardia (modelli neurocomputazionali, reti neurali, AI generativa e analisi EEG), rispondono ai requisiti più rigorosi, in linea con gli standard utilizzati da enti come NATO e Dipartimento della Difesa USA.
La missione di NeuroMind AGI è trasformare la comprensione e la gestione delle funzioni cognitive e della salute mentale, sfruttando il potenziale dell’intelligenza artificiale e delle neuroscienze.
Ci impegniamo a sviluppare strumenti innovativi e altamente affidabili per:
Puntiamo a essere leader globali nella convergenza tra AI e neuroscienze, contribuendo a un futuro in cui l’intelligenza artificiale non solo supporta, ma potenzia la mente umana.
Destined to revolutionize, committed to care.
NeuroMind AGI sviluppa tecnologie AI-driven per il monitoraggio, la protezione e l’ottimizzazione dello stato cognitivo. Operiamo in due aree principali:
Forniamo soluzioni per il monitoraggio dello stress cognitivo, la prevenzione della manipolazione percettiva e il miglioramento della resilienza mentale degli operatori militari. Attraverso tecnologie avanzate basate su analisi EEG e modelli neurocomputazionali, sviluppiamo strumenti operativi per contrastare le minacce cognitive in tempo reale.
Creiamo strumenti di intelligenza artificiale per la salute mentale, aiutando specialisti e ricercatori a diagnosticare precocemente, monitorare e comprendere disturbi psichiatrici e neurologici. Le nostre tecnologie consentono di intervenire in modo tempestivo, migliorando la qualità della vita dei pazienti e l’efficacia delle cure.
Da AI a AGI
La nostra visione va oltre l’Intelligenza Artificiale tradizionale (AI). Puntiamo allo sviluppo di una Artificial General Intelligence (AGI), una forma evoluta di intelligenza artificiale in grado di comprendere, apprendere e rispondere agli stimoli cognitivi con flessibilità e autonomia simili a quelle della mente umana.
Attraverso l’unione di neuroscienze, analisi avanzata dei segnali cerebrali (EEG) e tecnologie AI di nuova generazione, NeuroMind AGI lavora alla costruzione di sistemi intelligenti in grado di adattarsi dinamicamente ai contesti, alle persone e alle sfide cognitive più complesse, aprendo nuove frontiere nella difesa cognitiva e nella salute mentale.
Massimiliano Gattoni è un ingegnere informatico e imprenditore visionario, riconosciuto a livello nazionale e internazionale per la sua leadership nei campi della trasformazione digitale, intelligenza artificiale e innovazione strategica. Vanta oltre 25 anni di esperienza professionale, di cui 15 in ruoli executive come Chief Information Officer (CIO), Chief Digital and Innovation Officer (CDO) e Chief Technology Officer (CTO), guidando organizzazioni composte da centinaia di professionisti e gestendo budget ICT di centinaia di milioni di euro.
Nel corso della sua carriera, ha collaborato con grandi aziende e istituzioni come Microsoft, Enel, Ferrovie dello Stato, Open Fiber e Generali Assicurazioni, oltre che con enti governativi tra cui il Senato Italiano, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e ANSFISA. Ha contribuito in modo determinante alla definizione della strategia digitale del PNRR italiano, con focus sul monitoraggio delle infrastrutture critiche e lo sviluppo delle Smart Roads, oltre a supportare il dispiegamento del 5G su scala nazionale.
Insignito del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (2021) per il suo contributo alla sicurezza e protezione delle infrastrutture critiche attraverso l’innovazione tecnologica e la trasformazione digitale.
Il Dott. Pierluigi Marconi è uno psichiatra e neuroscienziato, specializzato in disturbi cognitivi, neurofisiologia e diagnostica EEG. Con una lunga esperienza nella ricerca sulla salute mentale e nella pratica clinica, dirige la strategia scientifica di NeuroMind AGI, garantendo che le soluzioni AI siano allineate alle più avanzate metodologie psichiatriche e neuroscientifiche. Il suo lavoro si concentra sullo sviluppo di strumenti per il monitoraggio cognitivo, programmi di resilienza mentale e tecnologie diagnostiche avanzate per la difesa e il settore sanitario.
Rosamaria Scognamiglio è una psicologa abilitata con oltre 20 anni di esperienza in risorse umane, sviluppo organizzativo e comunicazione strategica. In qualità di Chief People & Communication Officer (CPCO) di NeuroMind AGI, è responsabile delle strategie di talent acquisition, leadership coaching e cultura aziendale, assicurando performance elevate e resilienza organizzativa in ambienti di innovazione AI. Grazie alla sua esperienza in ricerca culturale e arti performative, rafforza le strategie di comunicazione, la gestione della conoscenza e la collaborazione interdisciplinare, contribuendo a integrare la dimensione umana nella visione strategica dell’azienda.
Stefano Capponi è un dottore commercialista e revisore legale con una consolidata esperienza in finanza aziendale, compliance e governance amministrativa. Come Chief Financial Officer (CFO) di NeuroMind AGI, è responsabile della pianificazione finanziaria, gestione del rischio e strategie di investimento, garantendo la scalabilità e sostenibilità a lungo termine dell’azienda. Ha ricoperto ruoli dirigenziali in istituzioni pubbliche e organismi di regolamentazione, tra cui Direttore dell’Ufficio di Presidenza dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e Capo Area Coordinamento Affari Amministrativi, Legali e Risorse Umane di AIFA. Con oltre 20 anni di esperienza nella supervisione finanziaria e nella compliance normativa, fornisce una guida strategica essenziale in settori ad alta regolamentazione.
L'Avv. Valentina Gnoatto è una professionista esperta in corporate governance, compliance normativa e affari legali, con oltre 10 anni di esperienza nel settore. Attualmente ricopre il ruolo di Chief Legal Officer (CLO) di NeuroMind AGI, dove supervisiona governance societaria, relazioni istituzionali e compliance regolatoria. In precedenza ha lavorato presso Cherry Bank e Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, gestendo strutture societarie e vigilanza normativa. La sua profonda conoscenza delle normative sanitarie, della compliance europea e della gestione del rischio è un asset strategico per lo sviluppo di soluzioni AI in settori altamente regolamentati.
Contattaci per ulteriori informazioni sulle nostre soluzioni innovative per la salute mentale. Siamo qui per aiutarti!
NeuroMind AGI rivoluziona la salute mentale con tecnologie avanzate e AI, offrendo soluzioni innovative e personalizzate per migliorare il benessere globale.
P.IVA 17611671003
viale cesare pavese
Roma
00144
Italia
© Copyright NeuroMind AGI. All Rights Reserved